Fondazione Pietro Lombardini per gli studi ebraico-cristiani
Perchè Dio non ci ascolta? Presenza e assenza di Dio nella tradizione ebraica

Settima lettura annuale in memoria di Pietro Lombardini
sabato 27 maggio 2023, ore 10:45

con Gianpaolo Anderlini
Scopri di più »
Antigiudaismo e antisemitismo. Tra passato e presente

Tavola rotonda
Martedì 28 marzo 2023, ore 17:30

con Laura BusettoGianmaria ZamagniMilena Santerini

Scopri di più »
Percorsi nella storia di Israele

Il seminario rappresenta l’attività per il corrente anno accademico della Cattedra Lombardini, frutto della Convenzione in essere tra la FTER e la Fondazione Pietro Lombardini per gli studi ebraico-cristiani.

Dal 28/02/2023 al 16/05/2023 dalle 17:45 alle 20:05

Coordinatore del corso: Marco Settembrini

Scopri di più »
La Tefillah ebraica alle origini della Preghiera cristiana

Corso estivo a Gerusalemme
dal 9 al 17 luglio 2023

Scopri di più »
Mi trovavo davanti a un solo Libro e due eredi dello stesso: l’erede ebraico e l’erede cristiano. Problema complesso, perché ritenersi gli eredi legittimi non significa essere eredi buoni

Pietro Lombardini

Presbitero e profondo conoscitore dei testi biblici e dell'ebraismo, a cui si è dedicato attraverso l'insegnamento e le relazioni coltivate nei suoi soggiorni a Gerusalemme, è stato una figura di riferimento per il dialogo ebraico-cristiano.

Scopri di più »

La Fondazione

La Fondazione Pietro Lombardini per gli studi ebraico-cristiani promuove gli studi biblici, la conoscenza del mondo ebraico, la relazione tra ebraismo e cristianesimo, la ricerca e il dialogo di carattere interreligioso.

Scopri di più »

Manoscritti

Catalogo dei manoscritti di Don Pietro Lombardini.

Scopri di più »

Materiali e documenti

Materiali utili e documenti riguardo al dialogo ebraico-cristiano e interreligioso

Scopri di più »

Archivio incontri

Archivio multimediale degli incontri organizzati dalla Fondazione Pietro Lombardini

Scopri di più »

Archivio incontri

Archivio multimediale degli incontri organizzati dalla Fondazione Pietro Lombardini

8 aprile 2021

I cattolici e la politica nell’Italia del secondo Novecento

Iniziativa per ricordare Luciano Guerzoni
 

con Alberto Melloni
in dialogo con Carlo Altini

Approfondisci »
21 Novembre 2020

Violenza e nonviolenza nella tradizione ebraico-cristiana

Ore 9:30

con Piero Capelli, Letizia Pellegrini, Paolo Naso

Approfondisci »
17 ottobre 2020

Ebraismo, sionismo e stato d'Israele

Cinema Olimpia, via Tassoni 4, Reggio Emilia

Ore: 10:00

con Piero Stefani

Approfondisci »
16 novembre 2019

La donna nel Nuovo Testamento e nella Chiesa

Fondazione Collegio San Carlo, via San Carlo 5, Modena

Ore 9:30

con Rosanna Virgili, Paolo Ricca, Cristina Simonelli

Approfondisci »

Approfondire il Dialogo

sabato 8-15-22 maggio, dalle 9:00 alle 12:15

Il dialogo cristiano-islamico dal concilio Vaticano II al discorso di Ur

Diretta online

con Brunetto Salvarani e Adnane Mokrani

Lunedì 12-19-26 aprile e 3-10-17 maggio 2021, dalle ore 18:30 alle 21:30

Israele: un popolo, una terra, una storia e un dialogo complesso

Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna, p.le Bacchelli 4, Bologna

Coordinamento: 
prof. Claudio Monge

La chiesa al posto d’Israele?

La nascita di un’ideologia nella separazione tra cristiani ed ebrei nel II-III secolo